Teoria

Unità 1: Che cos’è la chimica del carbonio?

1. La nascita della chimica organica

1.1 Che cos’è la chimica del carbonio?

1.2 Friedrich Wohler e la prima sintesi organica

1.3 I primi studi sulle molecole organiche

2. Il carbonio: mattone della materia vivente

2.1 L’atomo di carbonio

2.2 L’ibridazione del carbonio

2.3 L’ibridazione sp3 e il legame semplice

2.4 L’ibridazione sp2 e il doppio legame

2.5 L’ibridazione sp e il triplo legame

Unità 2: Gli idrocarburi

1. Gli idrocarburi alifatici saturi

1.1 La classificazione degli idrocarburi: i composti organici più semplici

1.2 Gli alcani: idrocarburi saturi

1.3 L’isomeria di struttura

1.4 L’isomeria di posizione in una catena ramificata e la nomenclatura degli alcani

1.5 I cicloalcani: catene chiuse ad anello

1.6 L’isomeria conformazionale: la rotazione del legame C—C

1.7 La stereoisomeria

1.8 L’isomeria geometrica

1.9 L’isomeria ottica

1.10 Il carbonio asimmetrico: la configurazione assoluta e le proiezioni di Fischer

1.11 Molteplici centri di asimmetria: oltre gli antipodi ottici

1.12 Le reazioni organiche e i fattori determinanti

1.13 L’effetto induttivo

1.14 L’effetto mesomerico

1.15 Acidi e basi: elettrofili e nucleofili

1.16 Carbocationi, carbanioni e radicali

1.17 La classificazione delle reazioni organiche

1.18 I radicali liberi e l’invecchiamento della pelle

1.19 La chiralità nei composti biologici

1.20 Metodi di preparazione degli alcani

1.21 Le proprietà fisiche e chimiche degli alcani

1.22 La sostituzione radicalica e gli alogenoderivati

1.23 La combustione

1.24 Il cracking

1.25 Usi e fonti industriali degli alcani

2. Gli idrocarburi alifatici insaturi

2.1 Gli alcheni: il doppio legame

2.2 L’isomeria degli alcheni

2.3 I metodi di preparazione degli alcheni

10 Dicembre 2008

Contatti

Per qualsiasi tipo di informazione, suggerimento, proposta, critica o richiesta, scrivici a info@chimicaorganica.net

Tag popolari

Aforismi alcani alcheni atomi primari atomi secondari atomi terziari atomo di carbonio basi butano carbonio chimica chimica organica chiralità composti chimici delocalizzazione elettronica dieni dispense chimica doppio legame frasi frasi di rischio GPL idrocarburi idrocarburi alifatici insaturi idrocarburi insaturi idrocarburi saturi isomeri isomeria isomeria di posizione isomeria di struttura isomeria geometrica isomeria ottica isomeri conformazionali isomeri geometrici laboratorio Lavoisier legame pigreco metano paraffine radicali liberi reazioni Sicurezza sostituenti stereoisomeri stereoisomeria teoria chimica