Archivio: Novembre 2016

Come ridurre idrocarburi e monossido di carbonio nei gas di scarico

gas di scarico

La salvaguardia ambientale è fondamentale al giorno d’oggi e il marchio BMW è da sempre attentissimo sotto questo aspetto. Il catalizzatore diesel, ad esempio, è in grado di ridurre sensibilmente le emissioni delle vetture di questo colosso che hanno un propulsore diesel. Questo catalizzatore è l’esempio perfetto di come dinamicità ed economicità possano andare di pari passo.  Questo catalizzatore di ossidazione all’interno dei motori diesel riesce a diminuire la quantità di idrocarburi e di monossido di carbonio che si trovano all’interno dei gas di scarico, sfruttando anche l’azione dell’ossigeno residuo. Continua a leggere&#187

22 Novembre 2016 Pubblicato da Francesca Brigida commenta!

Contatti

Per qualsiasi tipo di informazione, suggerimento, proposta, critica o richiesta, scrivici a info@chimicaorganica.net

Tag popolari

Aforismi alcani alcheni atomi primari atomi secondari atomi terziari atomo di carbonio basi butano carbonio chimica chimica organica chiralità composti chimici delocalizzazione elettronica dieni dispense chimica doppio legame frasi frasi di rischio GPL idrocarburi idrocarburi alifatici insaturi idrocarburi insaturi idrocarburi saturi isomeri isomeria isomeria di posizione isomeria di struttura isomeria geometrica isomeria ottica isomeri conformazionali isomeri geometrici laboratorio Lavoisier legame pigreco metano paraffine radicali liberi reazioni Sicurezza sostituenti stereoisomeri stereoisomeria teoria chimica